|
|
|
|  | 8 Perciocchè voi siete salvati per la grazia, mediante la fede, e ciò non è da voi, è il dono di Dio. 9 Non per opere, acciocchè niuno si glorii. Efesini, Capitolo 2:8-9 |
|  | 2 REPUTATE compiuta allegrezza, fratelli miei, quando sarete caduti in diverse tentazioni; 3 sapendo che la prova della vostra fede produce pazienza. Giacomo, Capitolo 1:2-3 |
|  | 4 Poichè tutto quello che è nato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo, cioè, la fede nostra. 1 Giovanni, Capitolo 5:4 |
| |  | 42 Or erano perseveranti nella dottrina degli apostoli, e nella comunione, e nel rompere il pane, e nelle orazioni. Atti, Capitolo 2:42 |
|  | 5 così noi, che siam molti, siamo un medesimo corpo in Cristo; e ciascun di noi è membro l’uno dell’altro. Romani, Capitolo 12:5 |
|  | 5 Or l’Iddio della pazienza, e della consolazione, vi dia d’avere un medesimo sentimento fra voi, secondo Cristo Gesù. 6 Acciocchè, di pari consentimento, d’una stessa bocca, glorifichiate Iddio, che è Padre del nostro Signor Gesù Cristo. Romani, Capitolo 15:5-6 |
|  | 9 Or non veniam meno dell’animo facendo bene; perciocchè, se non ci stanchiamo, noi mieteremo nella sua propria stagione. 10 Mentre adunque abbiam tempo, facciam bene a tutti; ma principalmente a’ domestici della fede. Galati, Capitolo 6:9-10 |
|  | 1 IO adunque, il prigione, vi esorto nel Signore, che camminiate condegnamente alla vocazione, della quale siete stati chiamati; 2 con ogni umiltà, e mansuetudine; con pazienza, comportandovi gli uni gli altri in carità; 3 studiandovi di serbar l’unità dello Spirito per il legame della pace. Efesini, Capitolo 4:1-3 |
| |  | 24 E prendiam guardia gli uni agli altri, per incitarci a carità, ed a buone opere; 25 non abbandonando la comune nostra raunanza, come alcuni son usi di fare; ma esortandoci gli uni gli altri; e tanto più, che voi vedete approssimarsi il giorno. Ebrei, Capitolo 10:24-25 |
| |  | 12 Niuno vide giammai Iddio; se noi ci amiamo gli uni gli altri, Iddio dimora in noi, e la sua carità è compiuta in noi. 1 Giovanni, Capitolo 4:12 |
| |  | 11 E il Signore Iddio tuo ti farà abbondare in beni, nel frutto del tuo seno, nel frutto del tuo bestiame, e nel frutto della tua terra, nel paese del quale egli giurò a’ tuoi padri, ch’egli te lo darebbe. 12 Il Signore ti aprirà il suo buon tesoro, il cielo, per dare alla tua terra la sua pioggia al suo tempo, e per benedir tutta l’opera delle tue mani; e tu presterai a molte genti, e non prenderai nulla in presto. 13 Il Signore ti metterà in capo, e non in coda; e non sarai giammai se non al disopra, e non al disotto; quando tu ubbidirai a’ comandamenti del Signore Iddio tuo, i quali oggi ti do, per osservarli, e per metterli in opera; Deuteronomio, Capitolo 28:11-13 |
|  | 18 Perciocchè il povero non sarà dimenticato in sempiterno; La speranza de’ poveri non perirà in perpetuo. Salmi, Capitolo 9:18 |
| |  | 25 Io sono stato fanciullo, e sono eziandio divenuto vecchio, E non ho veduto il giusto abbandonato, Nè la sua progenie accattare il pane. Salmi, Capitolo 37:25 |
|  | 10 Portate tutte le decime nelle conserve, e siavi del cibo nella mia Casa; e fin da ora provatemi in questo, ha detto il Signor degli eserciti, se io non vi apro le cateratte del cielo, e non vi verso tanta benedizione che non le basterete. 11 Io sgriderò, oltre a ciò, per amor vostro, le bestie divoranti, ed esse non guasteranno più i frutti della terra, e le vostre viti non isperderanno più ne’ campi, ha detto il Signor degli eserciti. Malachia, Capitolo 3:10-11 |
|
|
|
|